Krazy Art Gallery è lieta di annunciare la ripresa delle mostre con una proposta d’eccezione: GENGA! L’anima degli anime è una raccolta di quei disegni che sono alla base della produzione di una delle forme narrative più fruita del ventesimo secolo: i cartoni animati giapponesi. Il nucleo centrale di questa mostra è estrapolato da Dragon Ball, c’è lui, Son Goku, ovviamente, ma anche Bulma, c’è Piccolo e molti altri ancora. Si parte da qui, segni precisissimi, senza esitazioni, a matita, i genga, sono l’anima invisibile del prodotto finito, i cell, cioè i fotogrammi degli anime. Più che mai eterei, questi artworks sono stati i trampolini da cui le visioni nipponiche hanno spiccato il volo e conquistato il mondo, generando masse di cosplayers, piccoli e grandi sognatori che incarnano i propri eroi e trovano quella dimensione ludica in cui esprimere una creatività che ha mantenuto giovane lo spirito e colorate le convention di tutto il globo (e le strade di Lucca ogni Halloween). Da Osamu Tezuka in poi, la fantasia sfrenata degli autori del Sol Levante ha ammaliato e incantato lettori e spettatori di tutte le età in un crescendo inarrestabile, alcuni personaggi hanno venduto centinaia di milioni di tankōbon (i classici volumetti dei manga) e hanno dato origine a lungometraggi e serie animate ormai immortali. Nella nostra galleria potrete gioire di fronte a una serie di singoli attimi congelati su carta, la magia di un pensiero appena partorito dalla mente del disegnatore, un istante prima di diventare quell'immagine familiare trasmessa sui vostri schermi. つづく |
Commenti