Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025
Due
nuovi titoli, due mostre in quota e una presenza diffusa in città
La casa editrice lucchese Rider Comics torna a Lucca Comics & Games 2025 con una
presenza diffusa tra padiglioni e mura, due nuove uscite e una serie di
appuntamenti che intrecciano memoria, immaginazione e futuro.
L’ultimo volo di Germán
O.
Un omaggio al potere civile e narrativo
del fumetto. Scritto da Pier Luigi Gaspa
e illustrato da Riccardo Innocenti,
il volume ripercorre in chiave immaginaria gli ultimi istanti di vita di Héctor Germán Oesterheld, autore
argentino e creatore de L’Eternauta,
desaparecido durante la dittatura militare.
L’opera, dal tono intimo e simbolico, è parte integrante della mostra ufficiale dedicata a L’Eternauta, curata dallo stesso
Gaspa presso Palazzo Guinigi.
Una storia che chiude idealmente un cerchio, riportando la voce di Oesterheld
nel luogo dove la sua eredità artistica viene celebrata.
Disponibile in tiratura limitata, in
esclusiva presso lo stand della
fumetteria “Il Collezionista” e nel bookshop
della mostra.
Che tempo fa al tramonto
Distopia e delicatezza si incontrano nel graphic novel d’esordio come autrice
unica di Ludovica Tedesco,
vincitrice della terza edizione del
concorso “NarrAzioni”.
In un mondo capovolto, gli anziani lavorano e i giovani vivono di rendita: un
paradosso sociale che diventa riflessione sul tempo, sul desiderio di
rivoluzione e sulla ricerca di equilibrio tra ambizione e conformismo.
Con uno stile grafico essenziale e un uso del colore evocativo, l’autrice dà
vita a un racconto sospeso tra satira e malinconia.
“Volevo raccontare un mondo dove la
vecchiaia non è un peso, ma una risorsa dimenticata,” racconta Tedesco.
Il volume sarà disponibile dal 29
ottobre 2025, in libreria e online
(già in preorder su www.ridercomics.it),
con anteprima ufficiale durante il
festival.
Una presenza diffusa tra
mostre, laboratori e incontri
Oltre alle due nuove uscite, Rider Comics
sarà presente:
●
presso lo stand de Il Collezionista (Padiglione Garibaldi, GAR201)
●
con L’ultimo volo di Germán O. in esposizione nella mostra su L’Eternauta a Palazzo
Guinigi
●
alla Libreria Feltrinelli di Lucca, con firmacopie e incontri con gli autori
●
nello Spazio Uack di Libreria
Pensieribelli a Lucca Junior
●
alle Casermette delle Mura Urbane:
○
San Martino con Lucca Historiae, laboratori per bambini e tavole in anteprima da Nico & Cice. Diari di Viaggio:
Castruccio Castracani
○
San Frediano, con la mostra sul Volto Santo, tratta dal volume Nico & Cice. Diari di Viaggio: Lucca, in collaborazione con
l’associazione Sbandieratori e Musici
Città di Lucca.
Commenti