Wondercon Italia 2025 – Partnership tra Vitruvio Academy e Zen Comics



In occasione della nuova edizione di Wondercon Italia, il festival dedicato al fumetto, alla cultura pop e al gaming che si terrà dal 19 al 21 settembre a Piazza Doria (Angri), la scuola salernitana Vitruvio Academy e Zen Comics si uniscono in un progetto editoriale di ampio respiro checomprende una mostra e attività di formazione dedicate al fumetto.

Il team di punta sarà composto da Salvatore Parola e Gianluca Testaverde, affiancati da autori del calibro di Pasquale Aversano, Francesco Cantarelli, Raffaele Forte, Edoardo Röhl, Giuseppe D’Elia, Marco Itri e Marcello Bondi. Insieme, questi professionisti presenteranno i loro ultimi lavori, condurranno workshop e incontreranno il pubblico in un ricco programma di appuntamenti.

La mostra, chiamata Imaginarium – Costruttori di sogni, presenta in anteprima alcune prossime uscite dell'editore, con diverse tavole inedite provenienti dal secondo volume di Black Salvation di Röhl e Roberto Caramiello, Mirabolique di D'Elia, Il Monaco di Testaverde e Dialoghi Immaginari di Parola, fino a diversi lavori di Itri e Forte.

Tre i seminari principali in calendario c'è un workshop di sceneggiatura con Edoardo Rohl e Marcello Bondi, in cui i due sceneggiatori (che hanno all'attivo collaborazioni con Sergio bonelli Editore e Mirage Comics), illustreranno il potere della parola nella costruzione delle storie;

A seguire Raffaele Forte (poliedrico artista che lavora per case editrici estere come Black Box) guiderà gli allievi con in una lezione dedicata ai ritmi, alle tecniche e alle richieste del fumetto d'oltreoceano.

Sarà poi la volta dello stesso Salvatore Parola, che streutturerà una lezione attraverso il linguaggio simbolico del fumetto, in un viaggio tra archetipi, semiotica e alchimia narrativa.
Si potrà prenotare le lezioni semplicemente lasciando il proprio nominativo allo stand Zen/Vitruvio

L’obiettivo dichiarato è quello di trasformare Wondercon in un vero laboratorio culturale, capace di unire formazione, creatività e riflessione critica senza mai perdere leggerezza e spirito di comunità.

La presenza della Vitruvio Academy offrirà inoltre l’occasione per conoscere i corsi del nuovo  annoaccademico e incontrare i docenti, rafforzando così il legame tra didattica e mondo del fumetto professionale.

La collaborazione tra Vitruvio Academy e Zen Comics rappresenta uno dei momenti più significativi del festival: un ponte tra autori affermati ed emergenti, dove talento, passione e ricerca artistica si incontrano per dare vita a nuove narrazioni e per alimentare una comunità creativa in continua crescita.

Commenti

Post più popolari