DUTCH NAZARI - Il 3 ottobre esce "Guarda le luci, amore mio", anticipato dal singolo "Guarda le luci"



Dopo l’uscita del singolo “Sabato sera” e un’estate in tour con Una volta ogni tanto ci andrei, Dutch Nazari torna con un nuovo progetto discografico: il suo quarto album, Guarda le luci, amore mio è in uscita il 3 ottobre 2025 per Woodworm e già disponibile in preorder. Ad anticiparlo la (quasi) title track Guarda le luci, disponibile su tutte le piattaforme da oggi, 11 settembre 2025.

Padovano classe 1989, Dutch Nazari si è fatto conoscere come una delle voci più originali e letterarie della nuova scena italiana. Con “Guarda le luci, amore mio raggiunge il traguardo del quarto album, riaffermando il suo percorso: una scrittura che fonde canzone d’autore e attitudine rap, intrecciando critica sociale, ironia e lirismo.


Il nuovo singolo si apre con un verso che è ormai diventato un marchio di fabbrica: “In senso lato la vita: una formula rituale che compare in tutti i suoi dischi e che qui torna come segno di continuità e memoria.

Guarda le luci” affronta il rapporto tra vita quotidiana e grande storia, tra distrazioni di massa e tragedie globali. Nel testo convivono immagini domestiche e bar di quartiere, pubblicità invadenti e social scrollati senza coscienza, accanto a riferimenti a scenari di guerra e bombardamenti lontani. Il ritornello, però, ribalta la prospettiva: di fronte al collasso, la risposta resta intima e affettiva, un invito a stringersi, a tenersi stretti, a trovare nel legame umano una forma di resistenza.


Dutch Nazari conGuarda le luci” conferma la sua cifra stilistica estremamente riconoscibile: testi impegnati e immagini evocative, un linguaggio che parte dal rap e ne rielabora gli stilemi, al servizio di una narrazione che rimbalza costantemente tra il politico e il personale.


Ed è questa la stessa atmosfera che ritroviamo nel videoclip del brano, da oggi su YouTube: Dutch Nazari, insieme a Sicket (che con lui ha prodotto “Guarda le luci” e l’album di prossima uscita, consolidando un sodalizio di lunga data) è ritratto nel compiere azioni quotidiane, semplici gesti che ciascuno di noi ripete nella propria vita di tutti i giorni, fino all’allargarsi dell’inquadratura, che svela tutt’attorno l’angoscia della devastazione che ci circonda.

Commenti

Post più popolari