PARAMOUNT+, SAMUEL L. JACKSON SARÀ IL PROTAGONISTA DELLA SUA PRIMA SERIE TV: “NOLA KING”, IL PRIMO SPIN-OFF DI “TULSA KING”

Photo Credit: Brian Douglas/Paramount+

Paramount+ ha annunciato oggi che Samuel L. Jackson sarà il protagonista della sua prima serie televisiva, in seguito all’approvazione di NOLA KING, il primo spin-off della serie di successo TULSA KING. Il personaggio di Jackson, Russell Lee Washington Jr., verrà introdotto nella tanto attesa terza stagione di TULSA KING, la cui uscita è prevista per settembre.

“Samuel L. Jackson porta con sé un carisma impareggiabile e un’attrattiva globale, rendendolo la scelta perfetta per amplificare il successo di uno dei nostri più grandi successi e trasformarlo in un franchise di successo,” ha dichiarato Chris McCarthy, Co-CEO di Paramount Global e Presidente di SHOWTIME/MTV Entertainment. “Sulla scia del successo esplosivo di TULSA KING con Sylvester Stallone, il pubblico potrà ora vivere tutta la potenza della performance dinamica e sfaccettata di Jackson, che darà nuova energia a una delle serie di punta di Paramount+.”

NOLA KING segue la storia di Russell Lee Washington Jr. (Jackson) che, dopo aver stretto amicizia con Dwight Manfredi (Stallone) durante dieci anni di detenzione in un carcere federale, viene inviato a Tulsa dalla famiglia criminale Renzetti di New York con l’incarico di eliminare Dwight una volta per tutte. Ispirato da ciò che Dwight ha costruito a Tulsa e colpito dalle possibilità offerte da una seconda occasione, Washington torna a New Orleans, la città che aveva abbandonato quarant’anni prima, per riallacciare i rapporti con la sua famiglia e i suoi amici, e per riprendere il controllo della città che aveva lasciato. Così facendo, si attira l’ira dei suoi ex datori di lavoro a New York e si espone ai vecchi nemici di NOLA, sia criminali che poliziotti.

“Chris McCarthy mi ha proposto un’idea rivoluzionaria: elevare la mia serie oltre il classico racconto di un boss mafioso, trasformandola in un franchise dinamico e incentrato sulla famiglia” – ha dichiarato Sylvester Stallone che aggiunge – “Ho accettato subito. Sam Jackson è l’unica scelta possibile per guidare questa nuova avventura a New Orleans, e David Glasser con 101 Studios sono i partner ideali per darle vita.”

“Collaborare con Paramount è stata un’esperienza straordinaria,” ha affermato David C. Glasser, CEO di 101 Studios. “Taylor ha avuto l’idea geniale di catapultare Sylvester Stallone nel cuore di Tulsa, ed è stato tutto ciò che speravamo e anche di più. Il successo della serie ci ha ora condotti a un’altra icona. Non vedo l’ora di scoprire cosa porterà Sam in questo universo.”

NOLA KING è prodotta dai candidati all’Oscar® Taylor Sheridan, Sylvester Stallone e Samuel L. Jackson. Tra i produttori esecutivi figurano anche David C. Glasser, Ron Burkle, David Hutkin, Bob Yari, Michael Friedman e Keith Cox.

La serie è prodotta da MTV Entertainment Studios e 101 Studios, e distribuita da Paramount Global Content Distribution.

Nel 2024, TULSA KING è stata la serie originale Paramount+ più vista a livello globale e si è classificata tra le prime 10 serie originali su tutte le piattaforme SVOD nel quarto trimestre dell’anno[1].

Con innumerevoli interpretazioni iconiche in oltre 150 film, Samuel L. Jackson è uno degli attori più rispettati e amati di Hollywood, e figura tra i maggiori incassi globali nella storia del cinema, con un totale di quasi 15 miliardi di dollari al botteghino mondiale. Ha ricevuto nomination agli Oscar®, Emmy®, Golden Globe®, SAG® e Tony Award®, ed è stato insignito di diversi riconoscimenti tra cui un BAFTA Award, due Independent Spirit Awards e quattro NAACP Image Awards®. Nel 2022, per il suo straordinario contributo al cinema, ha ricevuto un Oscar onorario.

L’interpretazione di Jackson nel ruolo di ‘Jules’, il sicario filosofo in Pulp Fiction di Quentin Tarantino, ha lasciato un segno indelebile nel cinema americano. Tra le sue tante performance acclamate, ha fatto la storia del cinema con Jungle Fever di Spike Lee, ricevendo il primo e unico Premio per la Miglior Interpretazione da Non Protagonista al Festival di Cannes. Le sue collaborazioni principali con entrambi i registi includono:

  • con Spike Lee: Do The Right ThingChi-RaqSchool DazeOldboy e Mo’ Better Blues
  • con Quentin Tarantino: Jackie BrownDjango UnchainedKill Bill: Vol. 2Inglourious Basterds e The Hateful Eight

Jackson è una vera forza nei franchise cinematografici: detiene il record per il maggior numero di apparizioni nel Marvel Cinematic Universe, interpretando Nick Fury in dodici film e tre serie TV. Altri franchise di rilievo includono la trilogia prequel di Star Wars, la trilogia di Unbreakable di M. Night Shyamalan, e i film Gli Incredibili di Pixar.

Tra i suoi film più noti figurano: A Time to KillThe Red ViolinBlack Snake MoanChanging LanesEve’s BayouSnakes on a PlaneDeep Blue Sea187The Long Kiss GoodnightKingsman: The Secret ServiceMiss Peregrine – La casa dei ragazzi specialiThe Hitman’s Bodyguard e molti altri.

In televisione, Jackson ha avuto un impatto significativo sia come attore che come produttore. Nel 2022 ha recitato e prodotto la miniserie acclamata dalla critica The Last Days of Ptolemy Grey, ottenendo una nomination ai Critics Choice Awards. Ha inoltre recitato e prodotto Secret Invasion, tornando nel ruolo di Nick Fury. Più recentemente, ha recitato nella serie da record Fight Night: The Million Dollar Heist, al fianco di Kevin Hart, Terrence Howard, Taraji P. Henson e Don Cheadle.

La carriera di Jackson è iniziata a teatro, dopo la laurea in Arti Drammatiche. Ha interpretato ruoli originali in due opere fondamentali di August Wilson, The Piano Lesson e Two Trains Running, e ha fatto parte della compagnia originale di A Soldier’s Play dei The Negro Ensemble, di Charles Fuller. A Broadway ha interpretato Martin Luther King Jr. in The Mountaintop di Katori Hall, accanto ad Angela Bassett. È tornato a Broadway nel 2023 con la nuova versione di The Piano Lesson, diretta da sua moglie LaTanya Richardson Jackson, ottenendo la sua prima nomination ai Tony Awards per il ruolo di Doaker Charles. Ha poi ripreso il ruolo nell’adattamento cinematografico per Netflix, uscito nel novembre 2024. Ha ricevuto una seconda nomination ai Tony come co-produttore della nuova versione di Purlie Victorious.

Jackson e sua moglie hanno recentemente inaugurato il LaTanya Richardson Jackson and Samuel L. Jackson Performing Arts Center presso lo Spelman College, scuola gemella della sua alma mater, il Morehouse College.


Jackson è rappresentato da CAA, Anonymous Content, ID e dallo studio legale Jackoway Austen Wertheimer Mandelbaum Morris Bernstein Trattner & Klein LLC.


About Paramount+:

Paramount+ è un servizio globale di streaming video in abbonamento digitale di Paramount, che offre una montagna di intrattenimento di alta qualità per un pubblico di tutte le età. A livello internazionale, il servizio propone un’ampia libreria di serie originali, show di successo e film popolari di ogni genere, provenienti da marchi e studi di produzione di fama mondiale, tra cui SHOWTIME®, BET, CBS, Comedy Central, MTV, Nickelodeon, Paramount Pictures e Smithsonian Channel™, oltre a una ricca offerta di contenuti locali di alto livello. Il servizio è attualmente disponibile in Australia, Austria, Canada, Caraibi, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Giappone, America Latina, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. Per maggiori informazioni, visita www.paramountplus.com e segui @ParamountPlus sui social media.


About SHOWTIME/MTV Entertainment Studios & Paramount Media Networks:

SHOWTIME/MTV Entertainment Studios & Paramount Media Networks è una rete globale di asset mediatici che raggiunge oltre un miliardo di persone in più di 180 paesi, e comprende alcuni dei marchi più iconici dell’intrattenimento, tra cui SHOWTIME®, MTV, Comedy Central e Paramount Network, tra gli altri. La divisione Studios produce ogni anno oltre 120 serie, tra cui alcuni dei più grandi successi contemporanei come: Yellowstone, YELLOWJACKETS, Emily in Paris, 1883, 1923, GEORGE & TAMMY, South Park, TULSA KING, RuPaul’s Drag Race, The Challenge e Jersey Shore, solo per citarne alcuni.

 

 

Commenti

Post più popolari