Il primo giorno di scuola nei Super8 degli italiani: la nuova videoclip di Home Movies
Sorrisi e abbracci, grembiuli bianchi, rosa e azzurri, cartelle di cuoio e file per due, alternate nel montaggio alle parole di un tema del 1968 sul primo giorno di scuola, che fa da voce narrante ai filmati, restituendoci una realtà lontana e allo stesso tempo vicina a quella del nostro presente. È “Il primo giorno di scuola – Istantanee dal Novecento” l’ultima clip prodotta da Home Movies – Archivio Nazionale del film di famiglia di Bologna, anteprima della nuova sezione dedicata a “Scuola e Infanzia” che sarà resa disponibile a partire da dicembre su Memoryscapes (www.memoryscapes.it), la piattaforma che digitalizza e mette a disposizione di tutti il patrimonio di immagini private dell’archivio bolognese, suddiviso per aree tematiche, geografiche e cronologiche. Il video è realizzato con la collaborazione dell’Archivio dei Quaderni di Scuola di Milano, che raccoglie circa 2500 quaderni storici provenienti dall’Italia e da altri 36 Paesi nel mondo, con testimonianze che vanno dalla fine del Settecento ai giorni nostri. Un dialogo e una sperimentazione tra archivi della memoria privata e personale che illumina la storia collettiva con un punto di vista eccezionale, quello dei bambini e delle bambine.Il video, che raccoglie filmati girati negli anni Sessanta e Settanta in scuole emiliane e lombarde, si arricchisce degli interventi grafici della fumettista sarda Alessandra Porcu sul quaderno, che prende vita a partire dalle parole scritte animandosi di personaggi, numeri e parole.
Home Movies lancia una call to action, per costruire nuovi ricordi della scuola, viva e in movimento: per tutto il mese di settembre, postando su Instagram e/o Facebook una foto della classe della scuola primaria con l’hashtag #memoryscuola o inviandola via mail a info@homemovies.it, si potrà vedere il proprio ricordo animato da Alessandra Porcu in occasione della messa online su memoryscapes.it della nuova sezione.
Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia (Bologna) conserva un patrimonio di 30.000 pellicole in tutti i formati ridotti – 9.5mm, 16mm, 8mm, Super8 – oltre ad alcuni formati video. Memoryscapes – il cinema privato online, è un progetto in divenire che rende l’archivio facilmente accessibile attraverso una selezione di materiali fruibili con criteri cronologici, tematici, geografici. Una vera e propria mappa in movimento della memoria personale del Novecento.
www.memoryscapes.it
L'Archivio dei Quaderni di Scuola è un archivio storico che conserva circa più di 2500 quaderni scolastici provenienti da 36 paesi del mondo, oltre ad alcune lettere e diari, tutti datati dalla seconda metà dell'ottocento ai giorni nostri e focalizzati sulla fascia d'età 8-14. L'archivio ha sede a Milano ed è gestito dall'associazione culturale Quaderni Aperti.
Commenti