AUDACI AWARDS VIII
Il blog Gli Audaci ha assegnato in questi giorni l'ottava edizione dei suoi "Audaci Awards". Quasi la metà dei premi, 9 su 20 più una menzione speciale, è stata consegnata virtualmente ad autori e opere targati Sergio Bonelli Editore.
La redazione ha suddiviso il palmarès in venti categorie più una menzione speciale. Per leggere l'intero palmarès deglil Audaci Awards, potete visitare il blog Gli Audaci
Ecco la presentazione
Ci siamo interrogati a lungo sull'opportunità di proporre oggi dei premi come gli Audaci Awards virtuali, assegnati online ogni anno dal nostro blog. La risposta è venuta un po' da sé, come spesso succede: in settimane di emergenze sanitarie, isolamento e quarantena, è scaturita in noi ancor di più la necessità di distrarci, di fornire spunti di riflessione e di analisi, concentrandoci sulla Nona arte e sulle opere meritevoli di un riconoscimento e di una valorizzazione (ed eventuale riscoperta).
Una delle sfide maggiori in tempi così iperstimolanti e dalla veloce metabolizzazione di fenomeni ed eventi consiste proprio nel cercare di catturare il presente, comprendendo costantemente quali saranno gli autori e le storie che riusciranno a resistere allo scorrere del tempo. Come amiamo dire, leggere (o provare a leggere) tutte le pubblicazioni a fumetti presentate in un anno è un compito sostanzialmente improponibile.
Ciò che possiamo garantirvi, come sempre, è che proveremo a raccontarvi la scorsa annata fumettistica secondo il nostro soggettivo e insindacabile giudizio di appassionati e critici amatoriali. Per l'ottavo anno di fila.
Una piccola nota tecnica: nell'ottica di dare un'impronta chiara e riconoscibile ai premi, a partire dallo scorso anno abbiamo optato per unificare le varie categorie presenti nelle passate edizioni* in ventuno premi totali, senza suddivisioni in funzione delle distinzioni tra seriale, graphic novel e così via (assegnando dunque il riconoscimento a un solo sceneggiatore, un solo disegnatore ecc.).
Ancora una volta abbiamo cercato di darvi il nostro meglio, con i nostri "Oscar" dedicati al mondo delle nuvole parlanti.
Una piccola nota tecnica: nell'ottica di dare un'impronta chiara e riconoscibile ai premi, a partire dallo scorso anno abbiamo optato per unificare le varie categorie presenti nelle passate edizioni* in ventuno premi totali, senza suddivisioni in funzione delle distinzioni tra seriale, graphic novel e così via (assegnando dunque il riconoscimento a un solo sceneggiatore, un solo disegnatore ecc.).
Ancora una volta abbiamo cercato di darvi il nostro meglio, con i nostri "Oscar" dedicati al mondo delle nuvole parlanti.
N.B. Ricordiamo che gli Audaci Awards si riferiscono a fumetti pubblicati in versione cartacea o online in Italia nel corso dell'anno di riferimento (ovvero tra l'1 gennaio e il 31 dicembre 2019).
Commenti