Ecco gli ospiti del Cavacon (4-5-6-gennaio 2014)
Ormai manca poco alla fiera del fumetto, dell'animazione e dei games.di Cava de' Tirreni (Sa).Con sei edizioni all'attivo e migliaia di visitatori, la fiera ha vantato ospiti di pregio come David Lloyd, Licia Troisi, Giorgio Vanni, Emanuela Pacotto, Giuseppe Camuncoli, Bruno Brindisi e molti altri.
Ecco gli ospiti annunciati per questa nuova edizione
Luca RAIMONDO
Nasce nel 1972 a Salerno, dove vive e lavora. Esordisce nel 1995
sulle pagine de "L'Intrepido" con una storia breve, "La zona morta", su
sceneggiatura di Paolo Morales. Negli anni successivi, in collaborazione
con la Scuola Italiana di Comix di Napoli, pubblica due albi nella
serie "Il Teatro a Fumetti": "Non ti pago" e "Le voci di dentro",
entrambe basate sulle omonime commedie del commediografo Eduardo De
Filippo. Successivamente collabora con la "International Presse
Magazine", disegnando alcune storie brevi sulle riviste "BèDè-Adult" e
"BèDè-X", e con la "B&M edizioni". Per l'editore Lo Scarabeo di
Torino realizza le illustrazioni de I Tarocchi di Casanova, de I
Tarocchi dell'Olimpo, de I Tarocchi pagani e de I Tarocchi dello
Zodiaco. Agli inizi del 2002 comincia la sua collaborazione con la
Sergio Bonelli Editore: prima nello staff di Jonathan Steele, e poi in
quello della mini-serie Brad Barron per cui realizza 3 albi. Nel 2005
entra in pianta stabile nello staff di Dampyr dove esordisce con l'albo
n°92 della serie. Per le edizioni francesi Soleil illustra due albi
della serie Le Temps des loups. Nel 2013 sono suoi i disegni di una
storia breve di Dylan Dog per la serie Dylan Dog Color Fest.
Francesco FALCONI
Autore molto eclettico, ha esplorato molti genere letterari
appartenenti alla galassia young adults: dal weird, al gothic fantasy.
Ha esordito con la trilogia di Estasia, per Armando Curcio Editore, ma
ha pubblicato anche per Piemme e Mondadori. Con quest’ultimo editore ha
pubblicato il libro Muses, di cui sono stati opzionati i diritti
cinematografici.Licia TROISI
Astrofisica, amante dei Muse e autrice da un milione di copie. Nel 2004 Licia Troisi cambia il panorama della letteratura fantasy italiana con Cronache del Mondo Emerso (Mondadori), bestseller tradotto in più lingue. Da allora mette a segno una serie di successi dopo l'altra, con un ciclo di romanzi sempre incentrati sul Mondo Emerso. Proverbiale il suo sodalizio con l'illustratore Paolo Barbieri, autore delle sue copertine. La regina del fantasy italiano presenterà al Cavacon la trilogia della Ragazza Drago.
Alberto PAGNOTTA
Alberto Pagnotta nasce a Pesaro il 18/01/1988. Dimostra fin da
piccolo una grande passione per la recitazione e in particolare per le
voci dei doppiatori italiani. Durante l’adolescenza alterna l’attività
di videomaker a quella teatrale, prendendo parte come protagonista a
numerose rappresentazioni, sia di prosa che musical. Finito il liceo si
trasferisce a Roma dove comincia la sua gavetta nel mondo del
doppiaggio. Dopo i dovuti studi e provini, ottiene i suoi primi
personaggi in serie tv americane come “Army Wives” e “Diario di una nerd
superstar” e ruoli minori in blockbuster d’animazione come “Turbo”. A
maggio 2012, grazie ad un video in cui imita le voci di tutti personaggi
dei Simpson, diventa particolarmente noto sul web e si ritrova così a
portare avanti anche la sua attività di “youtuber”, attraverso la quale
vuole omaggiare film e cartoni animati celebri reinterpretandone le
battute e riproducendo le voci dei vari personaggi.Bruno BRINDISI
Punta di diamante della casa editrice Bonelli. Attivo nel campo del fumetto italiano d'autore, con un'esperienza pluridecennale, Brindisi dà corpo alle tavole dei due big Bonelli per eccellenza: Tex e Dylan Dog. Celebrato per la sua linea molto raffinata, l'autore attualmente realizza anche le cover dell'edizione croata dell'indagatore dell'incubo.Sonia KEY
Sonia Scarpato, in arte Sonia Key (Pomigliano D'Arco, 5 novembre 1985 ) è una modella cosplayers e truccatrice teatrale. Si avvicina al mondo del cosplay grazie al suo compagno Antonio Bifulco, noto fumettista, spesso posa come modella per le sue tavole. Nel 2013 partecipa al Comicon di Napoli nei panni di Catwoman, realizzato dalla sua amica stilista Angela Greco. Questo personaggio le frutterà molta popolarità, non solo in Italia ma anche all'estero. Ha posato come modella per molti fotografi importanti, tra cui : Giuseppe Matarazzo, Pasquale Casalino, Pino Beato e Luigi Bilancio.
Luca MARESCA
Classe '83. Vive e lavora a Salerno. Diplomatosi in "Grafica e
Fotografia Pubblicitaria" ha illustrato libri e alcuni inserti per "Il
Mattino" di Salerno. Tre anni alla facoltà di Beni Culturali per poi
passare alla facoltà di pittura nell'Accademia di Belle Arti di Napoli.
Nel frattempo tenta di sfondare come rockstar. Nel 2008 entra in
EURA/Aurea nello staff di John Doe, realizza il numero 69 il numero 3 e
il 6 della nuova serie, e un "trapassati" per Skorpio.
Contemporaneamente disegna "Dibbuk" , un fumetto splatter per la BD. Nel
2011 entra in Bonelli, realizza il quinto numero per la nuova miniserie
a colori "Orfani" di Roberto Recchioni ed Emiliano Mammucari, di
prossima uscita. Attualmente sta lavorando a una nuova miniserie
anch'essa made in Bonelli.
Antonio BIFULCO
Nato il 16 Ottobre 1984 ad Avellino attualmente vive e lavora in
Marigliano, nella provincia di Napoli. Dopo il diploma presso il Liceo
Classico consegue un diploma di Laurea in Pittura presso l'Accademia di
Belle Arti di Napoli. Nel 2007 inizia a muovere i primi passi
nell'industria del fumetto come colorista e chinatore prima e,
successivamente, come matitista, illustratore e charter designer. Al suo
attivo conta numerose collaborazioni con editori di comics, videogame e
giochi di carte internazionali. Nel 2012 debutta come autore sull'Aces
Weekly di David Lloyd.
Pasquale QUALANO
Nato a Torre del Greco, il 16 aprile 1974. Collabora
con GG studio Design per il quale ha realizzato 2 albi per la serie di
She-hulk per la Marvel. Nel 2009 realizza la campagna pubblicitaria
della TIM: per 4 spot realizzati per TIM cup 2010, Trofeo TIM 2009,
Campionato serie A TIM pubblicati sul Guerrin Sportivo, Gazzetta dello
Sport, Tutto Sport e Corriere dello Sport. Nel
2010 inizia la collaborazione come artist e pin-up artist con la
Moonstone e la Zenescope Enterteinment per la quale realizza alcune
cover tra cui Grimm Fairy tales. Per GG Studio disegna The ONE
attualmente pubblicato anche in U.S.A. Collabora come copertinista per
alcune case editrici Americane, alla realizzazione di sculture per
l'arte sacra e action figures e sketch card tra cui Lady Death. Nel
2012 inizia la sua collaborazione con l'Aspen Comics con la copertina
di FATHOM VOI 4 #7 e SoulFire: Grace Search for the Light come
copertinista e disegnatore. Sempre nel 2012 è al lavoro sulla miniserie
IDOLIZED prima e supereroistica dell' Aspen Comics, il sito Graphic
Policy la inserisce al 3° posto dei migliori 5 fumetti supereroistici
del 2012.Attualmente lavora su una nuova miniserie per l'Aspen Comics per il decennale della nascita dell'editrice
Alessia PASTORELLO
Inizia il lavoro di colorista, con colorazione tradizionale con
acquerelli ed ecoline, come assistente di Sicomoro per i tomi de La
porte au ciel 1 e 2 editi da Depuis, Colorista di due mazzi di carte
editi da Lo Scarabeo: "Shaman Tarots" e "Book of Shadow" Disegnatrice e
colorista all'interno del collettivo di artisti Dr.Ink, che hanno
all'attivo tre volumi: Come crescere un robottone felice, Deus ex libro e
Badass. Colorista digitale del secondo tomo di "Business Football Club"
edito dalla Hugo BD e ha collaborato alla colorazione di "Shadows of
Vatican 1" Ha all'attivo altri lavori come 3 libri illustrati per la
Hoepli, copertine e illustrazioni singole per varie case editrici e
libri. E' una delle coloriste della serie Bonelli "Orfani, e attualmente
al lavoro sulla seconda in uscita nel 2014. Vincitrice del premio come
miglior colorista al Treviso Comic Book Festival 2013 con le
illustrazioni di Deus ex libro.Per maggior dettagli e tutte le news su la manifestazione
Sito Webhttp://www.cavacon.it
http://www.youtube.com/user/cavaconcomic...
http://twitter.com/CavaconCandG
https://www.facebook.com/Cavacon
Commenti