IDOL al Napoli Comicon per la prima volta in Italia: le Bakusuta Sotokanda Icchome
Il
 Napoli Comicon 2014 si conferma come uno dei più validi festival 
italiani, specialmente dal punto di vista dell’attenzione portata a 
musicisti e artisti giapponesi. Mangaka, band, fotografi, una lista 
lunghissima di ospiti fanno dell’area palco, gestita dall’Associazione 
Ochacaffè, un vero e proprio festival J-Pop.
La
 lista di ospiti è lunghissima, si va dal J-Rock dei The Asterplace 
(band giapponese che vive a New York) al J- Pop degli amatissimi K-ble 
Jungle di ERIKO, dalla musica di classe di Mika Kobayashi, interprete di
 colonne sonore quali Gundam, Attacco dei Giganti, e Kill La Kill, fino 
ad un’anteprima assoluta per l’Italia, ovvero un gruppo di idol 
addirittura legate a Hello! Project, che verranno ad esibirsi dal vivo e
 incontrare i fan.
 
Le
 idol Bakusute Sotokanda Icchome sono già un gran successo in Giappone e
 in tutta l’Asia, con un album e svariati singoli all’attivo, pur 
essendo una band nata appena l’anno scorso. 
 
Ma
 cosa sono le IDOL? Ballerine e cantanti di età giovanissima, in genere 
dai 15/16 ai 20/22 anni, oltre a proporre spettacoli dal vivo recitano 
in film e telefilm (i famosi drama), conducono programmi televisivi e 
sono tra le più ricche e richieste personalità dello star system 
giapponese. Il fenomeno idol (sia femminili che maschili) ha origine 
negli anni ’70 e da allora continua a crescere senza sosta, riscuotendo 
successo in tutto il mondo.  ERIKO
 dei K-ble Jungle ha iniziato la propria carriera come idol, per poi 
ampliare la propria esperienza e diventare apprezzata cantautrice, e 
come lei molte idol continuano la propria carriera anche con progetti 
completamente diversi per stile e obiettivi.
 
L’ultima creazione del produttore Tsunku, già inventore di personaggi imprescindibili come le Morning Musume e le Cute, sono proprio le Bakusute Sotokanda Icchome.  Il loro primo singolo  dal titolo “Produce” ha scalato le classifiche giapponesi fin da subito, e a seguire sono arrivati altri singoli come “Byte Fighter”, “Bishoujo Mokushiroku”  e “Oh my destiny”.  Il
 loro album di debutto, che riprende il titolo del loro primo singolo e 
comprende 12 tracce esce niente di meno che per la casa discografica Warner Music,
 una delle più grosse major del mondo, e già etichetta di artisti come 
Kyary Pamyu Pamyu . 
Ora sono pronte a sorprendere i fan italiani con un serratissimo concerto, portato in Italia dal vulcanico DJ Shiru e dall’Associazione Ochacaffè.
 
Ora sono pronte a sorprendere i fan italiani con un serratissimo concerto, portato in Italia dal vulcanico DJ Shiru e dall’Associazione Ochacaffè.
Oltre
 al loro concerto, il Comicon offrirà agli appassionati una conferenza 
che vi spiega il fenomeno idol in Giappone e nel mondo, e trovare i CD e
 i gadget esclusivi delle Bakusute Sotokanda Icchome (oltre che degli 
altri artisti presenti al festival). Ci sarà anche la possibilità di 
partecipare alla cerimonia della stretta di mano  e fare una foto assieme alle graziose ballerine nei loro sgargianti costumi, oltre che naturalmente vederle dal vivo!
Gli artisti finora confermati sul palco del Comicon:
The Asterplace (J-Rock)
Duo Ken (anime cover)
X-35 (post grunge, punk rock)
Kobayashi Mika (cantautrice, anisong)
K-ble Jungle (K-Pop, elettronica)
Slugger Punch (dubstep)
Bakusute Sotokan Icchome (idol)
K-Pop Battle Crew Festival (K-Pop dance cover contest)
Kamui (arti marziali)
Artisti non sul palco:
Yamaguchi Naoya e studio DIVA (fotografo)
Tamura Yoshiyasu (mangaka)
Link utili:
www.comicon.it



Commenti