Boing TV le novità di giugno 2015
SUPER T- UNA SCHIAPPA ALLA RISCOSSA – PRIMA TV FREE
Amore, magia e tante risate, arriva in Prima TV free “SUPER
T - UNA SCHIAPPA ALLA RISCOSSA”.
Su BOING (canale 40 del DTT) dal 15 giugno dal lunedì al
venerdì alle 14.30.
Arriva su Boing una nuova imperdibile live action: “SUPER T
- UNA SCHIAPPA ALLA RISCOSSA”. Poli è una teenager con un dono particolare: è
dotata di super poteri. Lotta per realizzare tre sogni: diventare una cantante
di successo, far innamorare di sé Fèlix, il suo vicino di casa, e salvare il
mondo. Purtroppo, però, Poli è intonata solo quando sogna e fantastica. E’ una
ragazza emotiva e quando entra in contatto con Fèlix ha le “farfalle alla
stomaco”. Felix, per una serie di equivoci, crede che il bullo della scuola sia
innamorato di Poli. La cosa lo rende geloso ma non lo aiuta a farsi avanti.
Ma i problemi di Poli non sono solo d’amore. La ragazza,
infatti, non riesce a controllare alla perfezione i suoi superpoteri e ogni
volta che li utilizza gli esiti non sono mai esenti da errori e qualcosa va
sempre storto. Il fratello, Filo – un piccolo genio che ha saltato 4 anni di
scuola in virtù delle sue enormi intellettuali -, la sua migliore amica, Mia –
un’aspirante stilista che disegna e realizza per Poli la tuta da super eroe-, e
la tata di famiglia, Chin – che proviene da una famiglia che da generazioni
allena super eroi ed è una vera esperta in arti marziali -, le daranno una mano
ad imparare a controllare i suoi superpoteri.
Amore, magia e tanto divertimento sono le chiavi di questa
imperdibile live action.
CATA E I MISTERI DELLA SFERA – PRIMA TV FREE
Arriva in Prima TV free su Boing una nuova imperdibile live
action: CATA E I MISTERI DELLA SFERA
Su BOING (canale 40 del DTT) dall’1 giugno dal lunedì al
venerdì alle 21.15
Arriva in Prima TV free su Boing (40 del DTT) Cata e i
Misteri della Sfera, la live action argentina diretta da Daniel De Felippo e
Diego Suaréz. Lo show racconta gli amori, i sogni e le ambizioni di Catalina
(Micaela Riera, “Gli Incorreggibili”) e di un gruppo di ragazzi che frequentano
la scuola d'arte di Laguna Desesada.
Protagonista della serie è Micaela Riera, classe 1991, già
volto di Valentina negli ''Gli Incorreggibili'', ora nei panni di Catalina,
''Cata'', adolescente che dalla grande città si trasferisce con il padre
scrittore nella vecchia casa del nonno a Laguna Desesada. Orfana di madre,
dalla quale però ha ereditato la passione per il canto, la ragazza si iscrive
alla scuola d'arte dove presto si innamora di Damian (Santiago Ramundo), vero
talento per la musica e lo sport nonché il ragazzo più popolare della scuola
che la ricambierebbe se non fosse già legato all'egoista e manipolatrice Emi.
Allegra e solare, Catalina ha un rapporto molto forte con il padre, ama la
musica ma non è solo una sognatrice. Cata affronta, infatti, la vita con
lucidità e grande senso di responsabilità.
Un giorno, rovistando tra le cose del nonno, al tempo
scienziato un po' folle, Cata trova una sfera magica e aprendola per sbaglio fa
arrivare da un altro mondo, tecnologicamente avanzato ma privo di emozioni, due
cloni: Adriàn e Leo.
La ragazza riesce ad aiutare i gemelli, guidandoli alla
scoperta della vita sulla Terra e dei sentimenti umani, ma anche proteggendoli
e nascondendo la loro vera identità ad un potente organizzatore che vuole
catturarli per impossessarsi dei loro segreti. Ad aiutarla, gli amici della
scuola d'arte, dall'inseparabile Tamara, vero maschiaccio ribelle; all'eterna
romantica Giulietta; l'imprevedibile Sofia; il fumettista Pablo; e Camilo, il
rivale di Damian. Ma ci sono anche i ''cattivi'', come Vicky e Luciano, che
adorano la perfida Emi; Coco, che vive solo di feste; e l'egocentrico Axel.
Intorno a loro ruotano le vicende degli adulti, da Nicolas, il padre di Cata,
scrittore non realizzato ed eterno bambino; alla direttrice della scuola Pilar,
che scarica le sue frustrazioni sugli allievi; fino a Maurizio, il ricco
impresario padre di Emi.
La serie, dove a farla da padrona sono il suspense, il
mistero e la musica, affronta temi quali i primi amori e il valore
dell’amicizia, ma anche quelli più difficili della diversità e
dell'integrazione.
STEVEN UNIVERSE - PRIMA TV FREE
Arriva in Prima TV free su Boing un nuovo simpatico amico:
Steven Universe!
Su BOING (canale 40 del DTT) dall’8 giugno dal lunedì al
venerdì alle 10.05.
A giugno arriva in Prima TV free su Boing (40 del DTT) una
nuova, esilarante produzione originale dei Cartoon Network Studios di Burbank –
California: STEVEN UNIVERSE, il primo Cartoon Network Originals creato da una
donna.
Nato dalla penna di Rebecca Sugar, autrice e storyboard
artist della serie cult Adventure Time, Steven Universe racconta le avventure
del piccolo protagonista Steven, un buffo e paffuto ragazzino all’apparenza
fragile ma che in realtà riesce sempre a trovare dentro di sé la forza e le
risorse per superare le difficoltà con allegria e scaltrezza.
Il giovane fa parte delle Crystal Gems, un team di
supereroine che lo trattano come una sorta di fratello più piccolo combinaguai.
Infatti ognuna delle Crystal Gems ha una gemma incastonata nel corpo che le
conferisce un determinato potere: Garnet, leader del gruppo, misteriosa e poco
loquace, ne ha due rosse sui palmi delle mani; Amethyst, la componente più
allegra e socievole, ne ha una viola sul petto; Pearl, intellettuale e
stratega, ne ha una blu sulla fronte, mentre Steven, che ne possiede una rossa
nell’ombelico (ereditata dalla madre), ancora non ha capito come utilizzarla….
Ma nonostante la sua inesperienza sarà Steven, nelle loro
magiche avventure, a trovare sempre il modo più originale per salvare la
situazione dimostrando che credendo in se stessi si possono raggiungere grandi
risultati!
MR. BEAN
Arriva per la prima volta su Boing MR. BEAN,
Su BOING (canale 40 del DTT) dal 15 giugno ogni lunedì alle
20.00.
Arriva per la prima volta su Boing (canale 40 del DTT) Mr.
Bean, lo show cult interpretato da Rowan Atkinson.
Il fenomeno Mr. Bean nasce con la serie televisiva creata
dallo stesso Atkinson e prodotta dal 1990 al 1995. Lo show, che vede come
protagonista un buffo uomo britannico che si caratterizza per indossare sempre
lo stesso abito marrone, guidare una mini, e avere un orsacchiotto di peluche
per amico, diventa un vero fenomeno mondiale e viene distribuito in oltre 200
paesi.
Nel 1997 esce il primo sequel cinematografico, Mr. Bean -
L'ultima catastrofe, a cui segue nel 2007 il secondo sequel: Mr. Bean's Holiday.
Nel 2002 nasce l’omonima serie animata con protagonista Mr
Bean e doppiata dallo stesso Atkinson.
Lo show negli anni si è sviluppato attraverso i media e i
supporti più diversi: dal VHS al DVD, dal cinema al web, divenendo
popolarissimo su Facebook – la pagina ufficiale ha più di 60 milioni di fan– e
YouTube, popolato da moltissimi video di Mr. Bean con milioni di
visualizzazioni.
A 25 anni dalla nascita, Mr. Bean continua ad essere un
fenomeno di successo conosciuto ed amato in tutto il mondo.
Boing TV (canale 40 del DTT) nasce nel novembre 2004 dalla
joint-venture tra RTI Mediaset e Turner Broadcasting System. E’ il primo canale
gratuito dedicato a bambini e ragazzi della tv digitale terrestre. Boing offre
24 ore su 24 una programmazione generalista di alta qualità con cartoni
animati, film, telefilm, documentari e produzioni originali italiane. Sulla
pagina facebook/ Boing tv e il sito www.boingtv.it, informazioni sul
palinsesto, games, video, concorsi e operazioni speciali.
Commenti